Chi Siamo

La Scuola Primaria e Secondaria «GRANDE QUERCIA» nasce dal desiderio e dalla volontà di un gruppo di persone composto da insegnanti e personale di servizio di continuare il percorso educativo e didattico, appartenuto per oltre 100 anni all’ Istituto S. Dorotea. Coloro che negli anni hanno colto, apprezzato, condiviso e trasmesso i valori e il carisma propri di quella storica scuola, hanno voluto la continuità di una professione, l’insegnamento che è prima di tutto un’innata passione.

Nasce così la “Grande Quercia”, la nuova scuola paritaria primaria e secondaria di ispirazione cristiana, testimonianza viva e solida di un progetto di alto valore: un luogo vissuto da, con e per bambini e ragazzi.

“Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro”

Giovanni Paolo II

Guidati ed ispirati dalle parole del santo protettore, prendiamo per mano i nostri bambini e ragazzi. E facciamo di questo bellissimo lavoro una missione ogni giorno.


La «Grande Quercia» è un albero possente e rigoglioso: ha anni di storia alle spalle, radici profonde e ben ancorate al terreno, un grosso fusto che si dirama come braccia materne e accoglienti ed una folta chioma.

Per questo «Grande Quercia» è il nome che si è scelto di attribuire alla nostra scuola.

Un istituto che unisce tradizione e innovazione, sapere e saper fare, didattica e attività: attinge dal passato per vivere il presente e scrivere un futuro a colori.

Amore per i bambini, spirito di unione e passione per l’insegnamento si sono uniti sotto la visione che «i bambini di oggi sono gli adulti di domani», guidati da un unico imperativo: «Crescere e fare» insieme.


Oltre 100 alunni e famiglie. 20 insegnanti. Personale ATA e di servizio. Un’ unica scuola. Questi i numeri che compongono la scuola «Grande Quercia» e che crescono di anno in anno, rendendo l’istituto un ambiente vivo e vitale in costante crescita. Il progetto di continuità viene portato avanti dalla Cooperativa «Crescere e fare» e da un ristretto team dirigenziale di insegnanti e personale di servizio.

L’istituto considera l’educazione valoriale e didattica la risorsa primaria per la creazione dell’identità di ciascun bambino, valorizzandone l’unicità all’interno della comunità. Presta grande attenzione all’accoglienza, alla relazione con le famiglie e all’integrazione, proponendo attività e servizi di qualità nel territorio allo scopo di:

  • Costruire ed offrire esperienze di crescita
  • Diffondere la cultura dell’insegnamento come strumento di formazione e informazione
  • Favorire la cooperazione con le famiglie e la corresponsabilità educativa
  • Creare socializzazione e spirito di condivisione
  • Collaborare attivamente con gli enti territoriali
  • Rappresentare una risorsa e un punto di riferimento per il territorio

L’identità di una scuola emerge dall’integrazione di valori, vision e mission su cui l’istituto fonda le proprie radici.

La vision è l’orizzonte di riferimento: l’obiettivo che si deve, si può e si vuole raggiungere.

«I bambini di oggi sono gli adulti di domani» è la visione lungimirante di cui la scuola «Grande Quercia» si fa promotrice.

Una realtà scolastica aperta al territorio e alle iniziative progettuali, una modalità di apprendimento che spazia tra tradizione e innovazione, un team di insegnanti che valorizza l’unicità di ciascun alunno e promuove la crescita della persona. Perché educare i bambini di oggi, significa renderli gli adulti di un futuro da scrivere assieme.


L’identità di una scuola emerge dall’integrazione di valori, vision e mission su cui l’istituto fonda le proprie radici.

La mission è l’insieme delle strategie da mettere in atto affinché la vision possa essere realizzata.

«Crescere e fare» è la missione quotidiana di cui la scuola «grande quercia» si fa portatrice.

Due azioni concrete che riassumono gli obiettivi e le scelte strategiche dell’istituto, definendone il ruolo educativo nei confronti dei bambini e delle loro famiglie, del territorio e dell’ambiente in cui opera.

Perché per educare serve aver voglia di crescere e di fare.


La scuola «Grande Quercia» si impegna nell’insegnamento e nella trasmissione di valori essenziali per la formazione dei bambini.

Li accoglie, segue ed accompagna con costante dedizione nell’ educazione didattica, comportamentale, morale e relazionale.

La scuola vuole affermare il suo forte valore sociale e morale: quello della relazione tra docenti e studenti, dell’interazione quotidiana con le famiglie, delle regole condivise, dell’educazione scolastica e dell’apprendimento alla scoperta della vita.

I principi fondamentali su cui si fondano le radici della «Grande Quercia» e su cui si basa il percorso educativo-formativo costruito su misura per ogni alunno sono:

accoglienza, aiuto, amicizia, condivisione, conoscenza, efficienza, fiducia, forza, gentilezza, gratitudine, integrazione, libertà, onestà, ospitalità, pace, responsabilità, rispetto, socializzazione, solidarietà, trasparenza, tolleranza, uguaglianza, unione, vicinanza.

Non semplici ideali, ma insegnamenti concreti.


La scuola primaria «Grande Quercia» è un modello di scuola a tempo pieno, con frequenza dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 15.40.

Per rispondere alle esigenze delle famiglie, sono disponibili i servizi di:

  • Accoglienza pre-scuola: dalle 7.30 del mattino
  • Permanenza dopo-scuola: dalle 16 alle 18 del pomeriggio

L’offerta formativa primaria ripartisce così la didattica:

  • Lunedì: 5 ore di lezione + 2 ore di laboratori pomeridiani (sport, musica, seconda lingua straniera, arte…)
  • Martedì: 7 ore di lezione
  • Mercoledì: 5 ore di lezione + 2 ore di laboratori (sport, musica, seconda lingua straniera, arte…)
  • Giovedì: 7 ore di lezione
  • Venerdì: 5 ore di lezione + 2 ore di compiti e studio guidato (con l’aiuto degli insegnanti)

L’orario giornaliero è così distribuito:

Ingresso (con possibilità di accoglienza pre-scuola)

  • 1° ora: 8.00 – 8.50
  • 2° ora: 8.50 – 9.40
  • 3° ora: 9.40 – 10.30
  • Ricreazione
  • 4° ora: 10.50 – 11.40
  • 5° ora: 11.40 – 12.30
  • Servizio mensa e ricreazione
  • 6° ora: 14.00 – 14.50
  • 7° ora: 14.50 – 15.40
  • Uscita (con possibilità di permanenza dopo-scuola)

La scuola primaria «grande quercia» arricchisce la propria proposta didattica offrendo una serie di servizi, per cercare di rispondere al meglio ed andare incontro alle esigenze delle famiglie.

  • Accoglienza pre-scuola dalle 7.30 del mattino
  • Permanenza dopo-scuola dalle 16 alle 18 del pomeriggio
  • School bus trasporto andata e ritorno nelle vicinanze di casa
  • Divisa scolastica un nuovo dress code per essere uguali ma distinti
  • Laboratori attività didattiche, ludiche e ricreative
  • Sport educazione motoria e attività laboratoriali extra
  • Magic english potenziamento della lingua straniera
  • Aiuto compiti metodo di studio guidato dagli insegnanti
  • Iniziative territoriali partecipazione attiva a progetti e concorsi